Distanza di un punto da una retta: un'attività per verificare che di tutti i segmenti che possono unire un punto ad una retta, il più breve è quello perpendicolare alla retta.
Massimo Comun Divisore: un programma in Scratch per calcolare il massimo comun divisore tra due numeri.
Se i ragazzi hanno dimestichezza con la programmazione possono scriverlo loro stessi, altrimenti si può analizzare e discutere tutti assieme il codice per capirne il funzionamento.
Calcolare le percentuali a mente:
un ripasso interattivo per ripassare i trucchi utili per il calcolo mentale delle percentuali.
Un gioco per allenarsi.
Angoli opposti al vertice: un esercizio interattivo per ripassare le definizioni e comprendere le proprietà degli angoli opposti al vertice.
Due rette parallele tagliate da una trasversale: un'attività per osservare gli angoli che si formano quando una retta taglia due rette parallele e verificare quali relazioni legano le loro ampiezze. La versione con esercizi permette anche di ripassare le definizioni e riflettere autonomamente sulla situazione.
Proprietà dei parallelogrammi: un'attività per deformare un parallelogramma e dedurre le proprietà di rombi, quadrati e rettangoli.
Altezze dei triangoli: un'attività con esercizi per riflettere sulla definizione di altezza e ragionare sulle sue proprietà.
Solidi: un cruciverba per ripassare definizioni e proprietà.
Corrispondenza biunivoca retta-segmento: un'attività per gli studenti più grandi, per mostrare che i punti di un segmento aperto possono essere messi in corrispondenza biunivoca con i punti di una retta.